fbpx
NOVITÀ

Ecobonus 2025 per infissi e serramenti

31 Marzo , 2025 Nessun commento
Ecobonus 2025 per infissi e serramenti NOVITÀ Guide e consigli

Grandi novità per Ecobonus nel 2025. Vediamo cosa è cambiato

L’Ecobonus 2025 è la detrazione fiscale per la riqualificazione energetica dell’edificio. Rispetto al bonus casa che è utilizzabile solo con un titolo abilitativo, l’ecobonus può essere utilizzato nella maggior parte dei casi anche senza titolo abilitativo.

A differenza del Bonus Casa l’Ecobonus è fruibile sia dai soggetti Irpef (privati contribuenti in regola con i pagamenti delle tasse) che da quelli Ires (società ed enti).
 
È valido per interventi che migliorano l’efficienza energetica, come:

  • sostituzione di infissi e serramenti (anche senza titolo abilitativo, ove applicabile)
  • sostituzione o installazione di persiane, tapparelle o scuri
  • installazione di tende da sole o pergole


Per sostituire gli infissi con Ecobonus è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • L’intervento deve essere una sostituzione di infissi esistenti e separare un ambiente riscaldato che confina con l’esterno.
  • Gli infissi installati devono rispettare i valori di trasmittanza termica Uw (tabella 1 Allegato E del D.M. 06/08/2020 in base alle zone climatiche individuate).
  • Le misure degli infissi in linea di massima devono essere le stesse salvo una tolleranza % da individuare in base ad ogni situazione
  • Per utilizzarlo nella semplice sostituzione di infissi e serramenti senza titoli edili (permessi), servirà che questo sia specificato nel regolamento edilizio del comune dove si fa l’intervento. 
  • Il massimale di spesa è di 780€/Mq (Zone climatiche D,E,F) o 660€/Mq (Zone climatiche A,B,C) in riferimento all’allegato I del D.M. 06/08/2020 e successive modificazioni

Per sostituire o installare nuove schermature oscuranti (persiane, tapparelle o scuri) è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • Applicate in modo solidale all’involucro edilizio
  • Poste a protezione di una superficie vetrata con qualsiasi esposizione
  • Con un valore di resistenza termica supplementare superiore rispetto a quello dei
  • precedenti oscuranti
  • Dotate di marcatura CE

Per sostituire o installare nuove schermature solari (tende o pergole) è necessario rispettare alcuni requisiti:

  • Tenda o pergola deve essere addossata all’abitazione e schermare una superficie vetrata
  • La tenda o la pergola devono essere mobili (no strutture con copertura fissa)
  • Devono essere esposte tra est e ovest passando per il sud
  • I prodotti installati devono rispettare un valore del fattore di trasmissione solare totale gtot inferiore o uguale a 0,35
  • Il massimale di spesa è di 276€/Mq in riferimento all’allegato I del D.M. 06/08/2020 e successive modificazioni
  • Dotate di marcatura CE

Per i proprietari di abitazioni principali e dei titolari di diritti reali di godimento la detrazione per acquisti effettuati per tutto il 2025  è del 50% con una spesa massima di € 96.000(quindi è possibile detrarre fino ad un massimo di € 45.000).

Per le abitazioni diverse dalla principale invece l’aliquota è fissata al 36% per una spesa massima di € 96.000(quindi è possibile detrarre fino ad un massimo di € 34.560).

Dal 2026 le aliquote scenderanno al 36%(per le abitazioni principali) e al 30%(per le altre abitazioni).


Per usufruire dell’Ecobonus la pratica Enea è obbligatoria e dovrà essere inviata per via telematica entro 90 giorni dal termine dei lavori.

Quindi fino al 31 Dicembre 2025, per le abitazioni principali, si può utilizzare l’Ecobonus con la detrazione fiscale del 50%. Considerando che la tempistica di gestione e realizzazione per un ordine di infissi è di alcuni mesi non c’è tempo da perdere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I NOSTRI PARTNER

Se sei arrivato fin qui, non sprecare il tuo tempo:
È prezioso e noi lo sappiamo.
Fissa un appuntamento con un tecnico nel nostro showroom.
Richiedi Appuntamento