fbpx
NOVITÀ

Bonus Sicurezza 2025 per infissi e serramenti

31 Marzo , 2025 Nessun commento
Bonus Sicurezza 2025 per infissi e serramenti NOVITÀ Guide e consigli

Come cambia il bonus sicurezza nel 2025. Vediamo cosa è cambiato

Il Bonus Sicurezza 2025 rientra nel Bonus Casa ed è dedicato in modo specifico agli interventi che migliorano la sicurezza antieffrazione dell’edificio.

Il bonus sicurezza pur rientrando nel Bonus Casa non ha necessità di titolo abilitativo per poterne usufruire.
 
Per i proprietari di abitazioni principali e dei titolari di diritti reali di godimento permette di ottenere una detrazione del 50% su una spesa massima di € 96.000 (quindi si può detrarre fino a un massimo di € 48.000).
 
Per le abitazioni diverse dalla principale la detrazione è del 36% su spesa massima di € 96.000 (quindi si può detrarre fino a un massimo di € 34.560).
 
Anche in questo caso la detrazione è ripartita in 10 quote annuali. Come vedi ha gli stessi valori del Bonus Casa, del quale fa parte.
 
Ecco un elenco di alcune opere agevolabili con il bonus sicurezza:

  • installazione di sistemi antifurto
  • allarmi e videosorveglianza
  • grate, inferriate o persiane di sicurezza 


Nello specifico, per quanto riguarda infissi e serramenti, si può usare per:

  • inferriate
  • persiane/tapparelle/scuri di sicurezza
  • porte blindate
  • porte di sicurezza 

Per i proprietari di abitazioni principali e dei titolari di diritti reali di godimento la detrazione per acquisti effettuati per tutto il 2025  è del 50% con una spesa massima di € 96.000 (quindi è possibile detrarre fino ad un massimo di € 45.000).
 
Per le abitazioni diverse dalla principale invece l’aliquota è fissata al 36% per una spesa massima di € 96.000 (quindi è possibile detrarre fino ad un massimo di € 34.560).
 
Dal 2026 le aliquote scenderanno al 36% (per le abitazioni principali) e al 30% (per le altre abitazioni).
Anche in questo caso valgono le stesse riduzioni che scatteranno nel 2026: 36%(abitazioni principali)30%(altre abitazioni).

Dal 2028, poi, la spesa massima calerà a € 48.000.

ATTENZIONE
L’utilizzo del Bonus Sicurezza erode il massimale di spesa del Bonus Casa per l’unità immobiliare.
Questo significa che se viene utilizzato l’incentivo per inferriate o porte blindate, si riduce il massimale per le spese detraibili di eventuali sostituzione degli infissi  interventi di ristrutturazione.

Quindi fino al 31 Dicembre 2025, per le abitazioni principali, si può utilizzare il Bonus Sicurezza con la detrazione fiscale del 50%.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I NOSTRI PARTNER

Se sei arrivato fin qui, non sprecare il tuo tempo:
È prezioso e noi lo sappiamo.
Fissa un appuntamento con un tecnico nel nostro showroom.
Richiedi Appuntamento